![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() Samarate (Varese)- Centro culturale polivalente Oggetto: Concorso di progettazione
Gruppo di progettazione: L. Ferrario, D. Ferragni, M. Saracino, V. M. Santoro, M. Petriccione, G. Musarò, M. Trionfera, M. Fegiz
Committenza: Comune di Samarate
Superficie di progetto: 6000 mq
Data di progetto: 2008
Il paesaggio naturale della pianura lombarda, caratterizzato dalla presenza dei pioppeti e dei materiali delle architetture tradizionali, è il riferimento dedotto dal 'genius loci' e reinterpretato nella progettazione del nuovo Centro Culturale Polivalente di Samarate.
Contesto ed edificio, infatti, formano un ‘continuum’ indissolubile grazie alla riproposizione della maglia geometrica generata dai filari dei pioppeti e della struttura verticale ispirata agli esili elementi arborei. La struttura presenta uno spazio interno aperto, una sorta di ‘piazza-corte’ su cui si affacciano i diversi ambienti, suggerito dalla tipologia dei complessi edilizi storici della zona. Elemento caratterizzante il progetto è, tuttavia, l’involucro continuo esterno, una ‘membrana’ che si sviluppa fra la maglia dei pilastri e quella dei pioppi: tale fascia avvolgente genera la forma dell’edificio e ne definisce il volume. La 'membrana' diventa così il segno forte che si contrappone all’ordine prestabilito della natura e, allo stesso tempo, è rintracciabile in ogni ambiente del nuovo edificio.
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]()
|
![]() © 2010 arcotech srl - tutti i diritti riservati |
![]() |
![]() news | progetti | società | contatti | cookie |
![]() |
![]() |