![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() FILAS, La provincia di Viterbo e i Farnese - Percorsi di visita interattiva e installazioni multimediali Oggetto: Concorso di progettazione
Gruppo di progettazione: Nergal srl, ECCOM Progetti srl, Panebarco di D. Panebarco & C. Sas, Arcotech srl
Committenza: La provincia di Viterbo e i Farnese
Ente finanziatore: FILAS - Finanziaria laziale di sviluppo Data di progetto: 2009 - 3° ClassificatoSuperficie di progetto: mq Gli spazi delle installazioni considerate nel progetto sono quelli delle cucine, del giardino e della fontana di palazzo Farnese a Caprarola. Il percorso di visita all'interno del Palazzo comprende una sosta suggestiva all'interno di una "cucina" virtuale, inserita in un ambiente chiuso, dove le immagini e i suoni investono il visitatore e lo guidano nella comprensione di usi e costumi dell'epoca permettendogli il confronto fra i propri gusti e abitudini culinarie con quelle dei Farnese. Gli elementi narrativi, tratti da fonti storiche, consentono di fotografare non solo il quadro storico e culturale dei Farnese, ma anche di ricostruire la rete di relazioni sul territorio. Il "giardino virtuale", impostato anch'esso in uno spazio chiuso, prevede di "sfogliare" la botanica attraverso immagini fisse che ruotano e vengono man mano scoperte dal visitatore. L'obiettivo è quello di immergere il visitatore in un ambiente ricco di suggestioni che rievocano il collegamento fra natura e dimora. Anche la "fontana virtuale", evoca i giochi d'acqua tipici dei giardini rinascimentali con viste trompe d'oeil attraverso immagini digitali. Si ricrea l'interazione dell'acqua virtuale con la fisicità del visitatore attraverso effetti speciali dovuti alla velocità e direzione di spostamento delle mani. ![]() |
![]() |
|||||||||||
![]()
|
![]() © 2010 arcotech srl - tutti i diritti riservati |
![]() |
![]() news | progetti | società | contatti | cookie |
![]() |
![]() |